-- corso chiuso per raggiungimento n. max iscritti
PROGRAMMA CORSO
Ven 16 Febbraio
TEORIA: dalle 14.00 alle 18.00
Sab 17 Febbraio
PRATICA: dalle 8.30 alle 12.30
A CHI E' RIVOLTO? A tutti gli operatori addetti all'utilizzo di questa attrezzatura, per il suo utilizzo in sicurezza.
PERCHE' FARE IL CORSO? L’ art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/08 prevede un obbligo di formazione, informazione e addestramento all'utilizzo di attrezzature e fra queste vi è anche il carroponte.
IN COSA CONSISTE? La formazione comprende sia una parte teorica sia una parte pratica. Al termine di ciascun modulo sono previsti dei test per valutare le conoscenze acquisite durante il corso, superati i quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA:
- Richiamo normativo sugli obblighi dei lavoratori nel D.Lgs 81/2008 e s.m.i.
- Classificazione e descrizione dei principali tipi di gru/carroponte e loro utilizzo
- Le forze e gli strumenti
- Il baricentro dei corpi nella movimentazione dei carichi
- Stabilità del carico ed effetti di sbilanciamento
- Brache, funi ed accessori
- I Dispositivi di Protezione Individuale
- La segnaletica di sicurezza e gestuale
- I compiti principali del conduttore di gru/carroponte
- I sistemi di protezione presenti sul mezzo
- Le norme di buona conduzione dei mezzi
- Le attrezzature di sollevamento e la loro verifica.
Rif. Normativi: D.Lgs 81/2008 Art. 36, 37 e 71