SOFT SKILLS
LE NOVE PERSONALITÀ ESISTENTI IN AZIENDA E NON SOLO…

martedì
27
Giugno
Orario:
dalle 14:00 alle 18:00
Sede:
presso OFFICINA DEL CARRELLO Via Slovenia 2, Udine – ZAU
LE NOVE PERSONALITÀ ESISTENTI IN AZIENDA E NON SOLO…
SOFT SKILLS
DURATA DEL CORSO: |
4 ore |
COSTO PRIVATI |
100€ IVA INCLUSA |
COSTO AZIENDE |
100€ IVA ESCLUSA |
REQUISITI | Nessuno |
A chi è rivolto il corso
L’ Enneagramma è uno strumento meraviglioso per riconoscere le personalità. La sua etimologia deriva dalla radice greca ennea che significa nove e gramma che significa figura; molte persone hanno contribuito alla sua evoluzione, tra cui Evagre Pontico a Ramon Lull fino ad arrivare a Georges Gurdjieff (filosofo e esoterista) che ha reintrodotto in Occidente all’inizio del XX secolo. La cartografia dell’enneagramma è formata da enneatipi; ogni persona ha un suo enneatipo che viene creato da noi stessi per difenderci dal mondo, una sorta di armatura che ci creiamo. Infatti, i bisogni e le paure di un uomo determinano la sua tendenza.
Ogni uomo porta con sé una tendenza e una virtù sacra, in questa formazione scoprirai le qualità e i difetti dei 9 enneatipi. Ogni persona è differente dagli altri, ci sono persone che sono più istintive, persone emozionali e persone mentali. Per questo motivo a volte non riusciamo a comunicare tra noi, in quanto la nostra prospettiva è differente. In questa formazione vedremo i tre centri dell’enneagramma, le caratteristiche migliori e peggiori per avere una visione globale di chi siamo. Imparare a conoscere noi stessi, ci aiuta a comprendere meglio gli altri per attingere una plenitudine di coscienza e armonia. Nell’enneagramma non esiste un profilo migliore o peggiore, siamo tutti indispensabili e unici.
Contenuti
IL CLIMA LAVORATIVO
- Premessa
- Storia
- Non è psicologia
- Importante chiarimento
- I nove abitanti della terra
- I tre centri
- Frecce
- Giochiamo
- Le Ali
- Le Triadi
- Tabella riassuntiva
- Come non usare l’Enneagramma
- Come usare l’Enneagramma
- Bibliografia