Formazione per Protezione Civile

3 Nuovi corsi targati
Officina del Carrello

Due corsi, un solo obiettivo: prepararsi ad agire con competenza e sicurezza

Nelle scorse settimane abbiamo avuto il piacere di formare alcuni gruppi di volontari della Protezione Civile di Arta Terme e del Distretto Carnia Orientale, protagonisti di alcuni importanti percorsi formativi targati Officina del Carrello.

🎯 Il primo appuntamento, lo scorso 27 settembre, ha visto la partecipazione dei volontari impegnati nel corso di abilitazione alla conduzione di trattori agricoli e forestali. Un’occasione per acquisire competenze pratiche fondamentali per operare in sicurezza in contesti di emergenza, anche in ambito rurale e boschivo.

🚜 Il secondo appuntamento, nelle giornate del 17 e 18 ottobre, è stato dedicato alla formazione su Macchine Movimento Terra (MMT), con il conseguimento del relativo patentino. Due giorni intensi di teoria e pratica che hanno permesso ai volontari della Protezione Civile di approfondire le corrette modalità di utilizzo di mezzi essenziali nelle operazioni di soccorso e messa in sicurezza del territorio.

Il terzo appuntamento, intenso e partecipato proprio come i precedenti, si è tenuto il 25 e 27 ottobre, due giornate tra teoria e pratica in cui i partecipanti hanno ottenuto l’abilitazione all’uso dei carrelli elevatori frontali, telescopici e telescopici rotativi.

🔧 Tutta la formazione è stata progettata e condotta da formatori esperti provenienti dal settore tecnico, con l’obiettivo di offrire percorsi altamente concreti, applicabili e in linea con la normativa vigente.

💛 Per noi è sempre un onore collaborare con chi dedica il proprio tempo al bene della comunità.
Ringraziamo la Protezione Civile per la fiducia rinnovata e tutti i volontari per l’energia, la serietà e la voglia di mettersi in gioco.

Insieme, non trasmettiamo solo nozioni: costruiamo percorsi che trasformano le competenze in sicurezza, e la sicurezza in valore per il territorio.