Carrelli automatizzati  L-MATIC

ROBOT STOCCATORE POTENTE ED AFFIDABILE

Movimentazione efficiente del carico per medie altezze

Gli stoccatori automatici Linde L-MATIC sono adatti per operazioni di stoccaggio e prelievo a medie altezze. Sono in grado di movimentare carichi fino a 1.200 kg e di sollevare merci fino a un’altezza di 1,90 metri. Grazie al sistema di geo-navigazione integrato, L-MATIC può essere utilizzato in modo flessibile come carrello singolo o come parte di una flotta automatica. Pertanto, il carrello elevatore robotizzato è in grado di interagire in modo sicuro ed efficiente con gli operatori, i carrelli elevatori non automatizzati e l’infrastruttura del cliente, composta ad esempio da nastri trasportatori o stazioni di imballaggio. Inoltre, è possibile passare al funzionamento manuale in qualsiasi momento, ad esempio per spostare rapidamente l’apparecchio fuori da una zona di pericolo in caso di emergenza o per portare a termine in modo veloce un’operazione diversa.

PROPRIETÀ

Sicurezza

Grazie all’equipaggiamento di sicurezza completo di telecamere e laser, il Linde L-MATIC monitora l’ambiente di lavoro e reagisce in modo affidabile, se rileva la presenza di persone, mezzi o ostacoli che impediscono la marcia o le operazioni. In questo caso, le zone di monitoraggio vengono adattate in tempo reale alla velocità di marcia e alla sterzata. Diversi pulsanti di arresto di emergenza e vari segnali di allarme acustico e visivo completano la dotazione di sicurezza del carrello L-MATIC.
  • Monitoraggio a 360° dell’ambiente di lavoro
  • Tecnologia di sicurezza combinata con laser e telecamere
  • Sistemi di avvertimento con segnali visivi e acustici

Movimentazione

 

  • Interfacce ai sistemi di Warehouse Management e di pianificazione delle risorse
  • Comando intelligente per gli ordini e i tragitti
  • Comando preciso e monitoraggio degli spostamenti dei pallet
  • Impiego sicuro in presenza di operatori e carrelli elevatori non automatici
  • Adattabile in modo flessibile a cambiamenti e modifiche
  • Passaggio al funzionamento manuale possibile in qualsiasi momento
  • interfacce ai sistemi di Warehouse Management e di pianificazione delle risorse
  • sistema di comando intelligente per gli ordini e i tragitti
  • comando preciso e monitoraggio degli spostamenti dei pallet
  • impiego sicuro in presenza di operatori e carrelli elevatori non autonomi
  • adattabile in modo flessibile a cambiamenti e modifiche
  • passaggio al funzionamento manuale possibile in qualsiasi momento

Service

 

L-MATIC è progettato per tempi di utilizzo prolungati. La facile accessibilità di tutti i componenti elettronici e meccanici e la tecnologia a corrente trifase esente da manutenzione contribuiscono all’elevata disponibilità del carrello elevatore. Tutti i dati del carrello elevatore L-MATIC, rilevanti per la manutenzione, possono essere letti su un computer portatile per i servizi di manutenzione. Inoltre, è possibile predisporre un sistema di diagnostica remoto.
  • Strumento di diagnostica digitale
  • Manutenzione preventiva
  • Tecnologia a corrente trifase esente da manutenzione

DATI TECNICI

Model Portata/Carico Sollevamento Voltaggio della batteria / capacità nominale (5h) Velocità, con / senza carico
L-MATIC 1,2 / (2,0) (t) 1924 (mm) 24 / 375 (V)/(Ah) o. kWh 6/6 (max. 7,2/2,9) km/h

EQUIPAGGIAMENTO OPTIONAL

Lettore di codici a barre

Al carrello elevatore può essere collegato un lettore di codici a barre, tramite cui è possibile leggere i dati direttamente dal carico in un sistema di gestione merci.

Linde BlueSpot™

Grazie alle potenti luci blu a LED del Linde BlueSpot™, i collaboratori vengono allertati in modo efficace della presenza di carrelli elevatori in movimento, senza forti rumori, senza spavento, senza rischio.

Posizionamento del carico

Gli stoccatori L-MATIC possono essere dotati opzionalmente di un sensore per il monitoraggio della posizione del pallet.

Laser "a tenda" 2D

L-MATIC può essere dotato inoltre di un laser “a tenda” bidimensionale, che supporta la scansione di sicurezza dell’ambiente circostante.

Segnalatore acustico supplementare

L-MATIC può essere dotato di un segnalatore acustico supplementare. In questo modo, lo stoccatore può emettere un segnale più forte in ambienti particolarmente rumorosi.

Potrebbe interessarti anche

OdC RED Weekend

Approfitta subito dello specialissimo Red Weekend di Officina del Carrello! Solo dal 24 al 27 novembre puoi acquistare il transpallet elettrico Linde MT 15 SOTTOCOSTO! Scopri subito la promo…

LINDE R14 PER CHINESPORT

👉Per le sue movimentazioni Ermacora sceglie Officina del Carrello e l’E20 EVO di casa Linde, il carrello elettrico dalla straordinaria manovrabilità, che si contraddistingue per l’ottima visibilità e l’ergonomia ulteriormente migliorata: per il massimo comfort dell’operatore.

LINDE H45 EVO PER ARTELEGNO

 🍃Sensibile verso la natura, Artelegno realizza i propri mobili utilizzando materiali certificati ed ecologici e per le sue movimentazioni sceglie Officina del Carrello e l’H45 EVO, un carrello termico che grazie alla tecnologia Linde garantisce prestazioni elevate e marcia fluida con basse emissioni e ridotto consumo di carburante.

Siamo partner di:

Iscriviti alla nostra newsletter

Scroll Up